Gruppo
di falesie a Ballabio dal brevissimo accesso ed esposizione a nord,
molto rara nel lecchese. Il chiodatore Marco Nicolodi ha voluto
dedicarle ai fratelli Marco (Butch) e Giorgio (Giò) Anghileri,
fortissimi alpinisti lecchesi; due fuoriclasse molto amati, entrambi
scomparsi prematuramente. Il MURO DEL BUTCH è un alto muro verticale e
strapiombante grigio-giallo, dove prevale l’arrampicata tecnica e di
continuità su tacche. Sul MURETTO DEL GIO’ salgono itinerari molto
intensi su ottima roccia a reglettes. Infine LA SCALA SEI SOGNI, una
paretina grigio-nera articolata (roccia a tratti un po’ fragile) con
vie abbordabili, il cui nome ricorda il titolo di un audiovisivo del
Butch sulla sua visione dell’alpinismo. Calcolare la lunghezza della
corda per i bi-tiri sul MURO DEL BUTCH.
Periodo
La
falesia è frequentabile per gran parte dell’anno, a parte il pieno
inverno essendo esposta a nord. Il luogo, soprattutto IL MURO DEL
BUTCH, è fresco e la roccia asciuga lentamente dopo le piogge.
Chiodatura
Ottima a fix. Nel settore LA SCALA DEI
SOGNI, a causa dei gradini che interrompono la parete, è necessaria
particolare attenzione da parte di chi assicura.
Chiodatori
Marco
Nicolodi con amici. il MURO DEL BUTCH nel 2018, il MURETTO DEL GIO’ nel
2019, la SCALA DEI SOGNI tra il 2020 e il 2021. Le falesie sono
completamente autofinanziate;
chi vuole lasciare un contributo può chiedere al bar Coyote Ugly in
via Provinciale a Ballabio.
Link per sostenere il progetto di
Marco Nicolodi falesie per tutti
Accesso
Da
Lecco con la SS36, raccordo Lecco-Valsassina, si sale a Ballabio. Alla
rotonda all’uscita della galleria proseguire a dx sulla Provinciale
verso il Colle di Baliso, fino a circa 500m oltre l’autofficina Subaru.
Parcheggiare in uno spiazzo a dx (posto per poche auto) poco prima del
grande Prato della Chiesa, e seguire la stradina per la discarica
comunale, svoltando infine a sx giungendo all’inizio della pista
ciclabile. Percorrerla per circa 100m, quindi salire nel bosco a dx
(cartello e cancelletto; richiuderlo
dopo essere passati – Tenere il cane al guinzaglio; tassativo!)
lungo il sentiero che porta alla SCALA DEI SOGNI, MURETTO DEL GIO’ e
MURO DEL BUTCH. 5 minuti.

|
LA SCALA DEI
SOGNI
1
LAGUNAZ
6c+
20 m
Tiro tecnico su placca verticale
2
SU ALTO
6c
18 m
Tiro tecnico su placca verticale
3
BUSAZZA
6b
15 m
Inizio su verticali, poi placca
4
L'AMATA GRIGNA
6a
20 m
Strapiombino e placca articolata
5
RAGGI GAMMA
5c
18 m
Strapiombino e placca articolata
6
CHIODO MISTERIOSO
5b
18 m
Placca articolata
7
BRADICARDICO
5a
18 m
Placca articolata
8
K2 KAPPA O'
5b
20 m
Muretti ben appigliati
9
PESCE STAGIONATO
5a
20 m
Placca articolata
10
L'ALPINISTA ROMANTICO
5c
22 m
Difficile placca finale
11
FORTUNA E SCAROGNA
5c
20 m
Difficile
placca finale
12
DIEDRO MARIET
5b
20 m
Placca e diedrino
13
STOP AND GO
5b
15 m
Partenza difficile
|
MURETTO DEL
GIO'
1
TERAPIA D'URTO
6c
18 m
Dura sequenza su un tettino
2
AL GUANACO
6b
18 m
Bel tiro su muro a tacche
3
TACCHE IMPERIALI
6b
18 m
Muro a tacche, finale atletico
4
FRATELI D'ARTE
6b+
15 m
Movimento e strapiombino
MURO
DEL BUTCH
1
LE 6
CAREZZE
7b
25 m
Placca
di movimento e strapiombo con duri allunghi
2
LE 3
DET
6b
18 m
Placca
tecnica
3
AVANT GARDE
6c+
20 m
Fessura
atletica e tettino finale fisico
4
CAVALCATE VERTICALI
6c
20 m
Tiro
simile al precedente, ma più bello
5
TRITTICO DOLOMITICO
6c+
20 m
Tiro
atletico su buone prese
6
DA SOLO D'INVERNO
7c
18 m
Partenza
e uscita complicate
7
JORI BARDILL
8a
18 m
Continuità
in strapiombo; tiro intenso
8
BELLUNESI
7b
25 m
Due tettini intensi a metà, poi bella
placca
9
ULTIMO ZAR
7a
25 m
Parte centrale da capire e splendida
placca
10
SOLLEDER
7a
25 m
Muro di continuità; in alto più bello se
diritti in placca
11
OLIMPO
7a
25 m
Due scelte: lama a sx, expò, o dura
placca a dx (7a+)
Seconda catena
7b+
37 m
da terra. Boulder su tetto
12
2184
6c
27 m
Duro strapiombino e placca finale di
movimento
Seconda catena
7c
40 m
da terra. Boulder su tetto
13
PANNA COTTA
6a+
25 m
Muretto intermedio e finale delicato in
placca
Seconda catena
7a+
30 m
da terra. Dura
placchetta
Terza catena
7c
40 m
da terra. Boulder
su tetto
14
BIRRA ALLA GOCCIA
6b
25 m
Duro muretto intermedio e finale atletico
Seconda catena
7c+
37m
da terra. Boulder su tetto e dura placca
15
ANDE
6a+
25 m
Facile sotto e placca intensa nel finale
16
COME ETICA VUOLE
5c
23 m
Buon tiro di riscaldo
|
|
|