LA DISCOTECA
Versione stampabile PDF

Offri  un caffè per collaborare alla manutenzione della falesia
La discoteca
Di comodissimo accesso, la falesia della DISCOTECA è una notevole parete verticale, a tratti leggermente strapiombante, posta sopra la sponda orientale del lago, nella zona a sinistra del Pilastro dell’Orsa Maggiore e del Pilastro Rosso. Roccia buona, a tratti tenera, prevalentemente a tacche e piattoni con belle fasce a granuli. Nella zona centrale-sinistra l’arrampicata è tecnica e di continuità, mentre sulla destra prevalgono tiri più articoltati, con ottimi riposi. Alcuni itinerari sono dei lunghi viaggi di oltre 30 metri, e sono presenti molte vie di difficoltà contenute. Manco a dirlo quindi la falesia è frequentatissima, ma proprio l’affollamento (e purtroppo la mancanza di educazione) è la causa delle prese eccessivamente sporche di magnesio e di una certa untuosità.

Si raccomanda di spazzolare gli appigli e di non abbandonare alcun tipo di rifiuto !!!

Periodo
Dall’autunno alla primavera; in inverno nel pomeriggio. La roccia asciuga abbastanza in fretta.

Chiodatura
Ottima a FIx. La corda da 70m è appena sufficiente per Barry White, Gloria Gaynor e Superstellina.

Chiodatori
Delfino Formenti dal 2008 circa, con la collaborazione di Stefania Pasotto.

Accesso
Da Lecco seguire il lungolago verso Colico-Sondrio uscendo dalla città. Dopo circa 2 km, prima di immettersi nella nuova SS36, voltare a dx sotto le arcate della ferrovia imboccando la stradina che porta a Pradello e parcheggiare poco dopo sulla sx. Tornati indietro alla curva d’entrata, seguire un sentiero che rimonta dei gradini e poi sale brevemente alla falesia. 5 minuti (a prendersela comoda).
1
SEPTEMBER
 
6a
25 m
Inizio facile, poi muretti verticali a lame e buchi. 15 rinvii
2
LA CUBISTA
 
5c
25 m
Roccia molto articolata e frequenti riposi
3
IL BUTTAFUORI
 
5c
26 m
Difficile variante di entrata a dx: 6a+
4
DISC JOCKEY
 
6b
27 m
Muretto compatto tecnico (sulla linea dei fix). 15 rinvii
5
ROCK YOUR BABY
 
6a
27 m
Muretti aggettanti con singolo di decisione. 15 rinvii
6
ALI SHUFFLE
 
6c+
25 m
 
7
SEX MACHINE *
 
7a
28 m
Ermetica sezione centrale, poi continuità
8
TURBO TUBBIES
  
7a
28 m
6a+ Fino alla prima catena
9
CHARLIE & JASMINE
 
6b
12 m
 
10
BARRY WHITE *
 
7c+
32 m
Resistenza in strapiombo; 5c fino alla prima catena
11
PICCIMANIA
 
5b
12 m
 
12
GLORIA GAYNOR *
 
7b+
32 m
Strapiombo e muro verticale; 5c fino alla prima catena
13
STELLINA *
 
7a
15 m
Passaggi complicati sulla fascia nera, stando diritti sui fix
14
SUPERSTELLINA *
 
8a+
35 m
Duro boulder sopra la catena intermedia (fino a lì 6a), poi continuità. RP Gino Notari
15
DISCO INFERNO *
 
7a+
25 m
Passaggi di dita e decisione in leggero strapiombo
16
LE FREAK *
 
6c
22 m
Diedrini leggermente strapiombanti
17
SANTA ESMERALDA
 
6c
25 m
Diedro cieco molto tecnico
18
THE SUNSHINE BAND
 
6c+
20 m
Diedro
19
CELEBRATION *
 
6c+
20 m
Vago spigolo leggermente strapiombante a tacchette
20
BLACK IS BLACK
 
6c
20 m
Partenza violenta su tettino; 6b entrando da dx
21
PAOLITOS
 
6a+
28 m
Difficili bloccaggi sul muretto centrale
22
SUPERLAURA
  
6a+
30 m
Diedro faticoso e muretti; 6a fino alla prima catena
23
TONI MANERO
 
6b+
30 m
Spigolo su piattoni, poi tacche; 6a fino alla prima catena
24
SVALVOLATI ON THE ROAD
 
6b+
30 m
Difficile partenza sopra la prima catena; fino a lì 5c
25
EL MENEITO
 
6b
30 m
Sezioni di dita e movimento su muretti verticali
26
TIBURON
 
6b+
32 m
Difficile placchetta iniziale, poi diedro cieco molto tecnico
27
BABY DANCE
 
6a
26 m
Boulder iniziale, poi passaggi interessanti su spigolino
28
VAI COL LISCIO
 
5b
28 m
Muretto da capire in partenza, poi bel diedro
29
PLUTO
 
5b
30 m
Spigolo appigliato con muretto centrale da capire
30
ALP STATION
 
6a
26 m
Chiave su strapiombino fisico con buone prese
31
LO SPAZZA CAMINO
 
5b
25 m
Inusuale arrampicata in camino
32
MAROCCA TOST
 
6a
15 m
Ripidi muretti a tacche
33
CORA
 
6b
27 m
Continuità, con finale in crescendo
34
LE ALLUCINAZIONI DI CHARLIE
 
6a
20 m
Muro articolato con lame
35
DON LUIGI
 
5a
18 m

36
REBELOT
 
6a
22 m
Divertente su roccia articolata
37
SOL LEVANTE
 
6b+
25 m
Interessante e tecnica
38
SPENK
 
6b
20 m
Partenza intensa, poi strapiombino
39
PISTOLAZIO
 
5c
18 m
Risalti e piccolo bombè lavorato in alto
40
IL MAIASASS
 
6c+
22 m
Muro verticale con passo duro di dita in alto

Testi, disegni e immagini: Copyright © 2009-2024 larioclimb.paolo-sonja.net
Accessi a LARIOCLIMB
Accessi alla Homepage Paolo&Sonja