La falesia di Galbiate è una delle più frequentate del lecchese per la
vasta scelta di itinerari, di cui molti tecnicamente facili, e si
sviluppa con una lunga successione di placche non troppo ripide e muri
verticali, con rari tratti strapiombanti. Lo stile di arrampicata
cambia a seconda del settore, garantendo una buona varietà. Molti
itinerari sono purtroppo assai unti.
Periodo
Tutto l'anno esclusa la piena
estate; nelle giornate afose la vicinanza del bosco accentua l’umidità.
La roccia asciuga in fretta, a parte alla PLACCONATA che rimane in
ombra per tutta la mattinata.
Chiodatura
Ottima a fix. Nel 2017 è stata
effettuata la manutenzione straordinaria dalla Comunità Montana Lario
Orientale Valle San Martino - Progetto di Regione Lombardia per il
Sistema Falesie Lecchesi.
Chiodatori
Alessandro Ronchi, Giuseppe
Besana, Umberto Carrera, Gaspare Fumagalli, Luigi Ravasi, Giorgio
Sabbioni tra ottobre 1988 e marzo 1990, a fix, con il sostegno del CAI
Vimercate. A metà anni ’90, Ronchi riattrezza la falesia con cavallotti
resinati. Tra il 2002 e il 2010 Gianni Ronchi e Flavio De Stefani
attrezzano BLACK MACIGNO, OASI, 5 SCORPIONI, LE ROVINE, L’ISOLA DEI
FAMOSI.
Accesso
1.
Da
Milano per la SS36, uscendo prima del tunnel del Monte Barro
(Lecco-Lago, Oggiono, Civate). Alla 1^ rotonda: a dx (Galbiate) e
ancora a dx (Oggiono). Alla 2^ rotonda salire per Galbiate; dopo un
rettilineo, alla 3^ rotonda salire a sx in Via per Selvetto
parcheggiando alle ultime case. Proseguire su mulattiera, che poi si
abbandona seguendo il sentiero fino a LE ROVINE; 10 minuti. A sx per
PLACCONATA, ANFITEATRO, BEL PAESE, BLACK MACIGNO, ISOLA. Per gli altri
settori rimontare un gradone a dx fino all’OASI; sempre a dx per i
rimanenti. 20 minuti.
Parcheggio “Quota
400” (consigliato al sabato, domenica e festivi ); marzo/ottobre 7:30 -
19:30; novembre/febbraio 7:30 - 17:30: alla 2^ rotonda
salire per Galbiate; poco dopo si segue la strada a sx che sale
all’ampio piazzale della ex cava. Portarsi a dx alla ringhiera contro
le rocce e scendere brevemente (catene) a BLACK MACIGNO. 3 minuti.
2. Da Lecco:
al termine del tunnel del Monte Barro uscire a dx, scendere alla
rotonda e percorrerla interamente risalendo per Galbiate, seguendo
quindi le indicazioni precedenti.
|