LIBRO APERTO
Versione stampabile PDF   PHOTO GALLERY

 
Imponente fascia rocciosa alta più di 80 metri. a forma di libro aperto, posta sopra l’abitato di Ballabio (LC). La qualità della roccia è ottima, se non eccezionale, e l’inclinazione va dal verticale allo strapiombante, con qualche cengia a metà parete che spezza la continuità di alcuni tiri. La scalata è particolare, diversa dallo standard lecchese per la presenza di molti buchi, da piccoli e netti, a grandi e svasati, che assieme a tacche e pinzate creano un mix molto accattivante. Nonostante la possibilità di vie di più tiri, sono stati chiodati, in “ottica falesistica”, solo i primi 40 metri (corda da 80 metri vivamente consigliata), e alcuni tiri sono stati spezzati con catena intermedia a causa della presenza di cenge. La base in genere è comoda, con opere di terrazzamento.

Periodo
Estate. L’esposizione è ovest per il lato sx (sole dalle 14 in estate) e nord/ovest per il lato dx (sole dalle 16 in estate). La roccia asciuga molto lentamente, ed è consigliabile dopo lunghi periodi asciutti.

Chiodatura
Ottima a fix inox da 10 mm. Data la notevole lunghezza dei tiri, la chiodatura è piuttosto distanziata e, tenendo conto della difficoltà (7a/b di media), la scalata è abbastanza selettiva. Servono fino a 20 rinvii per gli itinerari più lunghi.

Chiodatori
In passato il grande diedro centrale era stato salito con chiodi tradizionali, poi nel 2023 Marco Nicolodi, in collaborazione con Davide Bernardi, ha intrapreso la chiodatura sistematica. Recentemente sono stati coinvolti altri chiodatori per il difficile settore sinistro.
Per lasciare un contributo a Marco per chiodature e manutenzioni:
Link per donazione a “falesie per tutti”


Accesso
Come per il Ballabiot, da Lecco si sale a Ballabio con la SS36, raccordo Lecco-Valsassina; alla rotonda all’uscita della galleria proseguire a dx verso il Colle di Baliso per circa 1km, fino all’altezza di un’autofficina Subaru (Autoklaus), dove si svolta a sx in via Cinturino. Primo parcheggio a dx: privato – Secondo a dx: pubblico - Terzo a sx: pubblico. Tornare indietro a piedi, attraversare la strada e salire a sx dell’autofficina costeggiando il muro, tenendo il grande prato a sx. Dopo poche decine di metri entrare nel bosco e seguire un ripido sentiero gradinato fino alla svolta a dx per il Ballabiot. Proseguire verso sx lungo la traccia a tornanti, inizialmente ripida e poi più morbida, fino ad una corda fissa che porta ad una cengia che si segue (alcuni tratti esposti: attenzione) fino alla falesia. 15/20 minuti dal Ballabiot: 30 minuti in tutto.
Clicca per la versione stampabile
SETTORE SINISTRO
1
SENZA COMPROMESSI
 
NL
35 m
strapiombo con difficoltà crescenti
2
PUSH
 
7c+
40 m
inizio facile poi strapiombo a buchi e tacche svase
3
VIETATO VOLARE
 
7c
40 m
bel tiro continuo, prima verticale e poi strapiombante
4
OTTAVO GRADO
 
7b+
40 m
simile al precedente ma meno strapiombante, bello
5
PSYCHO VERTICAL
 
7b
40 m
allunghi su buchi e tacche con finale duro, bello
6
CENTO NUOVI MATTINI
 
7a+
40 m
il primo tiro chiodato, gran continuità
7
TRA VENTO E VERTIGINE
 
7b
37 m
tre tratti duri in crescendo di difficoltà
SETTORE DESTRO
 
8
SELVAGGIO DENTRO
 
6a+
30 m
tiro "alpinistico", in placca a buchi e diedro aperto
9
LA PIETRA DEI SOGNI
 
6c
30 m
diedrino scorbutico e placca tecnica
10
UOMINI FUORI POSTO
 
7a
30 m
duro bombè a metà e uscita insidiosa
11
PAN E PERA
 
7a
35 m
L1 tratto finale fisico; L2 bella placca a buchi. 6b+ 20m fino alla prima catena
12
TOPO DI FALESIA
 
7a
40 m
L1 allungo a un buco e prua fisica; L2 placca a buchi svasi e lontani. 7a 20m fino alla prima catena
13
ROCK GAMES
 
7a+
40 m
L1 boulderino a metà su buchi e lamette; L2 strapiombo a buchi, spesso bagnato. 6c+ 23m fino alla prima catena
14
LEGATO MA LIBERO
 
7b
40 m
gran tiro di continuità, lama finale spesso bagnata
15
THE BIRD
 
6c
25 m
astuti spostamenti a dx e sx
16
LA MONTAGNA DENTRO
 
NL
40 m
 
17
UN MOVIMENTO DI TROPPO
 
NL
35 m
 
Testi, disegni e immagini: Copyright © 2025 larioclimb.paolo-sonja.net
Accessi a LARIOCLIMB
Accessi alla Homepage Paolo&Sonja