Piccola falesia in zona Pradello, in un gradevole
angolino nel bosco sotto la grande bastionata che sovrasta la sponda
orientale del Lago di Lecco. Il primo settore, LA PIRAMIDE, è una
ripida placca bianca di roccia solida e fessurata, con tratti
liscissimi ed altri un poco strapiombanti. Il secondo, LO
STIVALE, è
più vasto e complesso, con stili di arrampicata molto diversi anche
sullo
stesso tiro, passando da tratti fisici in leggero strapiombo a
placchette
complicate, spesso “senza piedi”. Roccia da buona ad ottima.
Periodo Tutto l’anno
escludendo l’estate;
nel primo settore il sole arriva più tardi rispetto al secondo. La
roccia bianca asciuga subito, per gli strapiombini dello STIVALE ci
vuole più tempo.
Chiodatura Ottima a golfari
(fix).
Chiodatori
Gianni
Ronchi e Flavio De Stefani nel 2011,
autofinanziandosi, hanno recuperato un vecchio cantiere degli anni ’90
dello
stesso De Stefani, compiendo un gran lavoro di pulizia in parete ed
alla base.Alessandro
Ronchi e Flavio De
Stefani
nel
2019-2020 effettuano la manutenzione, con l’aggiunta di nuovi tiri.
Accesso Da
Lecco seguire il lungolago verso Colico-Sondrio uscendo dalla città.
Dopo circa 2 km, prima di immettersi nella nuova SS36, voltare a dx
sotto le arcate della ferrovia e proseguire lungo la strada fino al
termine della leggera salita. Lasciare l’auto poco prima di un viadotto (per non intralciare il
parcheggio ai
residenti delle case più avanti).
Seguendo le indicazioni superare il muretto a monte e salire diritti
per la traccia, che poi va a sx e, dopo una breve discesa, entra nel
letto ghiaioso di un torrente in secca. Salire oltrepassando 2 reti
paramassi, giungendo su terreno aperto. Poco prima della grande parete
voltare a sx e seguire un ripido sentiero, in cima al quale dopo 50
metri si incontra LA PIRAMIDE. Il sentiero prosegue in discesa fino
allo STIVALE. 15 minuti.
NOTA: evitare la falesia dopo piogge
intense; il
sentiero passa sotto il tiro di un canale a 200m da terra, normalmente
asciutto, che si trasforma velocemente in una grossa cascata.
SETTORE
LA PIRAMIDE
1
CARA...IBICO
5b
13 m
2
CARI....BU
5b
13 m
3
TIVANO
6b
13m
Placca tecnica
4
ANCHE I CANI SOGNANO
6a+
18m
Movimento singolo
5
PERLE DI SAGGEZZA
*
6a
18 m
Breve sequenza da capire in alto
6
SEMPRE INSIEME
5a
13m
SETTORE
LO STIVALE
1
LA BREVA
5b
14m
2
EOLO
4c
14 m
3
SUPERFICIALITA' MODERNE
4c
18 m
4
PROTEGGIAMOLABELLEZZA
*
5b
20 m
Lama-diedro, a tratti fisico
5
W L'ITALIA
6a+
18 m
Muretto molto tecnico, con concrezione
a forma di Italia
6
CAPISCI L'USCITA
5b
15 m
7
VENTO: RESPIRO DELLE MONTAGNE
*
6a+
25 m
Bei movimenti in strapiombo con
allunghi a buone prese
8
MEGA
*
6b+
32 m
Inizio strapiombante; placca finale
delicata, di piedi
9
LEGA LA LADRONA.....
6c
30m
Tiro in strapiombo con dura sequenza
centrale
10
ENIGMA
7a
25 m
11
ALTRIMENTI SCAPPA
6a
27m
Partenza fisica su strapiombini, poi
muretti tecnici
12
FOX
6a
27m
13
E' UN MONDO DIFFICILE
5a
18 m
Questa e le successive
salgono sulla struttura a dx