Una delle più
significative
falesie lecchesi per l’alto livello dell’arrampicata, caratterizzata da
profonde nicchie, bombamenti, muri verticali, e da un’imponente placca
compattissima sulla destra. Lo stile è molto vario, passando in
pochi metri da itinerari estremamente fisici su buchi e canne a tiri
iper-tecnici
su tacche, rigole e concrezioni. Roccia in genere eccellente, a tratti
ripulita. La base tuttavia è piuttosto ristretta: si raccomanda
di non “allargarsi” troppo per garantire spazio sufficiente a tutti.
Periodo
Stagioni
intermedie e l’inverno.
Sole dopo le 11 partendo dal settore sinistro; quello destro rimane in
ombra un’oretta in più. Le nicchie ed i muri neri asciugano lentamente.
Chiodatura
Ottima a fix.
Attenzione alle calate,
molto lunghe e spesso nel vuoto; talvolta serve la corda da 80m.
Chiodatori
Walter Strada,
Paolo Cogliati ed
Alessandro Alocco nel settembre 1985 salirono Hic Sunt Leones sulla
meravigliosa
placca grigia. Poi più nulla fino al 2007-2008 quando Pietro Buzzoni,
Stefano Canali, Alessandra Galeazzi, Giovanni Nicoli “El Grimett”,
Roberto
Pensa, Adriano Selva e Gianfranco Tantardini chiodano
(autofinanziandosi)
e puliscono l’intera struttura.
Accesso
Da Lecco salire
in Valsassina fino
al Colle di Balisio, da cui si svolta a dx proseguendo per Barzio.
Oppure:
dal Colle scendere fino alla successiva deviazione che porta a Barzio
più
direttamente. Giunti in paese raggiungere il parcheggio della funivia
per
i Piani di Bobbio dove, appena dietro al bar in fondo al piazzale, si
imbocca
un sentiero che si inoltra in piano nel bosco. Al primo bivio seguire
una
ripida traccia fino ad un risalto roccioso che si supera per un
canalino
con catena, arrivando quindi sotto il PRIMO SPERONE. Ora a sx
attraversando
un canale fino allo SPERONE MESCAL, risalire dei gradoni con catene e
continuare
a sx fino ad una catena che scende in un canalino. Salire lungo la
sponda
dx del canalino, attraversarlo e proseguire nel bosco (qualche corda
fissa);
20 minuti.
NOTA:
In inverno, durante
la stagione sciistica, il parcheggio si riempie velocemente; è attivo
quindi un servizio gratuito di bus navetta dai parcheggi principali di
Barzio (indicazioni).
|
|
1
LA PICCOLA FIAMMIFERAIA
5a 25m
2
ORIZZONTI
6a 25m
3
LASCO
*
7a+ 20m Strapiombo finale appigliato
4
NIENTE PER
CASO
7a+ 32m Strapiombo con uscita tecnica
5
RITI TRIBALI
*
8c+ 28m Soffitto con canna e bombè a microprese.
RP Adam Ondra
6
METTITI IN
GIOCO
7b+ 28m Supera la grotta ed una fessura
strapiombante. Continuo
7
GIOCHI PER
POCHI
8a 28m Strapiombo compatto. RP Luca Passini
8
TRA GLI
DEI
6c 25m Strapiombo e placca tecnica a cannellures
9
UN DONO D’ALI *
L1 7b 25m Strapiombo su grosse prese
L2 NL 20m
10
PAROLE AL
VENTO
6c+ 25m
11
DOLCI ILLUSIONI
* 7a 22m
Muretto verticale di dita ed uscita fisica in
strapiombo
12
IL SENTIERO DEGLI ELFI
6b 20m
13
SI, YES, OUI, DA * 8b+
18m Tiro fisico su grosse prese, poi corta sequenza
intensissima. Corda da 80m. RP Nicola Vonarburg
14
NO, NO, NO, NO
*
8b 20m Notevole bombamento a piccole liste.
Corda da 80m.
RP Adam Ondra
15
UN RE SENZA CORONA *
NL 18m Sequenze intensissime in forte strapiombo,
poi continuità
16
I SOGNI DI CHIARA * L1
7a+ 25m Muro tecnico e di resistenza
L2 8a+ 20m Strapiombo. RP Adriano Selva
17
SPALMAN
5c 20m
18
CORAGGIO E PAURA *
7b 20m Tetto in entrata e muro a tacche; chiodatura lunga.
40m partendo su SPALMAN
19
CANNONANDO
*
7a 30m Canna strapiombante con uscita fisica e muro
verticale (senza usare il diedro a sx)
20
LO SPECCHIO DEL GRIFONE
* 8a 30m Muro strapiombante tecnico e continuo.
RP Diego Sirtori
21
NOVECENTO
6c 20m Muro verticale a tacchette
22
SOTTO LA FURIA DEL SOGNO
* 7b 35m Placca verticale di dita e fessura-diedro
complicata con finale in crescendo.
6c+ 25m fino alla prima catena
23
I VAGABONDI DEL DHARMA
* 7c+ 25m Placca tecnicissima con uscita di equilibrio.
RP A. Passoni
24
HIC SUNT LEONES *
L1 8a 30m Magnifica placca verticale con passi
aleatori. RP Luca Passini
L2 7a 20m Attenzione: chiodatura originale, ormai obsoleta
25
PRESA DI COSCIENZA
7c 28m Singolo di dita iniziale, poi strapiombo poco
intuitivo |
|