|

Foto
A.Carnati
|
Importante
falesia nella selvaggia Valle di San Miro, laterale della Val Ravella
sopra
Canzo, in una cornice ambientale molto suggestiva: uno dei siti di
arrampicata
più rinomati in tutto il comprensorio lecchese–comasco per l’elevata
concentrazione di itinerari di alto livello in strapiombo. La falesia è
caratterizzata nella parte centrale-destra da un muro aggettanante
chiuso in
alto da pronunciati bombamenti, con arrampicata fisica su buchi e
canne. A
sinistra vie tecniche ed altrettanto continue su muri compatti e pance.
Roccia
generalmente ottima; su alcune vie appigli bricolati o scavati. Unico
handicap
la scarsità di tiri di riscaldamento; i local spesso si sgranchiscono
su
L’Ultimo Minuto o sulla prima parte del Piccolo Principe. Altrimenti ci
sono
tre tiri di 6a/b sulla sinistra.
Periodo
Ideali le mezze
stagioni e l’inverno,
dalla tarda mattinata a metà pomeriggio. Da evitare in estate.
Chiodatura
Ottima a Fix.
Chiodatori
All’inizio Aldo
Rovelli, Gino Notari,
Michele Romano, Lele Gerli, Matteo Maternini, Valerio Casari; in
seguito
Adriano (Franz) Carnati ci da dentro parecchio, come pure Marco
Vago.
Un paio di tiri ad opera di Mario Giacherio e Davide Grassi Monti.
Accesso
Oltrepassare il
centro di Canzo
in Valassina proseguendo fino al supermercato Effe3, dove si svolta a
dx
per Gajum. Seguire sempre le indicazioni poste ai successivi incroci
fino
alla Fonte di Gajum, dove si parcheggia presso l’Albergo. Si può
proseguire per qualche centinaio di metri lungo l’acciottolato che si
inoltra
in Val Ravella fino ad un ultimo spiazzo sulla dx. Seguire quindi il
largo
Sentiero Geologico che corre vicino al torrente; passato il secondo
ponticello
verso dx ed una costruzione dell’acquedotto, si abbandona il sentiero
principale
per salire a dx lungo una traccia che porta a GAJUM BASSA; proseguendo
in salita per pochi minuti si arriva a GAJUM ALTA, 30 min. Da non
perdere
una visita alla chiesetta di San Miro (un po’ prima del bivio per la
falesia,
salire a dx lungo il sentiero n.6). Nei giorni festivi è meglio
partire dal grande piazzale in Canzo, seguendo le indicazioni pedonali
per la Fonte di Gajum che si raggiunge in 15 minuti a piedi.
|
|
1
QUIETO
VIVERE
6b 20m
2
MIA MAMMA E’ UNA VIPERA
7b 15m
3
SAN
MIRO
6a+ 20m
4
DIEDRO
6a+ 20m
5
DINANITE
BLA
7c 15m Boulder di dita
6
GOTHAMA
7c 15m Boulder in strapiombo
7
SCIARADA
*
7c+ 17m Bombè atletico e muro di dita
8
LA
SCIACALLA
7c+ 18m Boulder e lancio a tacca.
Chiodata da Davide Grassi Monti
9
ANDROMEDA
*
8a 30m Muro tecnico, alcune prese migliorate.
RP Cristian Brenna
10A
FOLY
7a+ 18m Muro strapiombante di dita e fessura-diedro
10B
FOLY
PLUS
7b+ 30m
11 FLASH
GOLDON
7b 18m Placca strapiombante con due singoli intensi;
alcune prese scavate o resinate
12C OBESITY WALL (THE WALL) 7c+ 15m Muro
verticale con micro appigli
12D LE ORECCHIE DEL BIANCONIGLIO 8a 30m
Muro strapiombante e bombamento. RP Luca Passini
13E TRITACARNE * 8a 15m
Muro strapiombante. RP Gino Notari
13F FRULLADITA 8a+ 30m
RP Mario Giacherio
14G INGRESSO LIBERO * 8a+ 30m Entrata sui primi 5
fix di BOOMBASTIC.
RP Marco Zuccoli
Prima parte di dita,
buon riposo, finale tecnico e
continuo
14H BOOMBASTIC * 8b 30m
Continuità; alcune prese resinate. RP Cristian Brenna
15 NEUROFIX * 7b+ 20m
Tiro atletico e di resistenza
16I ACTHUNG BABY 8b 25m Uscita
estrema; 2 prese scavate. RP Severino Scassa
16J ACTHUNG BABY PLUS 8b+ 30m Strapiombo a
prese scavate o migliorate.
RP Aldo Rovelli
17 ZELIG *
8b 30m Boulder, canne e tacchette distanziate, poi strapiombo
su buchetti e piccoli appigli resinati.
RP Adriano Carnati
18K SAGGIO OMAGGIO * 7c+ 20m Strapiombo a canne
19L L’ULTIMO MINUTO * 7b 20m Muro
strapiombante a canne, lame e buchi; sequenza in
termedia di dita con un
buco scavato
19M OLTRE L’ULTIMO MINUTO *8a 30m Super atletico su buchi
resinati molto distanziati
20 Tiro in fase di chiodatura
21 ECHELON *
8a 30m Continuità e allunghi su buone prese.
RP Adriano Carnati
22 SILKWORTH * 8b+ 30m
Variante verso sinistra dal 10° fix.
RP Stefano Carnati
23 PICCOLO PRINCIPE 8b+ 30m Placca,
strapiombo atletico ed uscita su placca
estrema; qualche presa migliorata. RP Cristian Brenna
24 SFRIDO *
8b 30m RP Simone Pedeferri (ripetuto da Stefano Carnati)
25 Tiro in fase di chiodatura
26 Tiro in fase di chiodatura
27 TOP ROP…
7c 7m Boulder con corda rinviata al primo fix
28 NERVIS
NL 15m
29 L’ARACROSTA * 7a 17m
LINKS
11B FLASH GOLDON PLUS 7c 30m Prosecuzione di
FLASH su FOLY PLUS
11D FLASH-BIANCONIGLIO 7b+ 30m Dal 5° fix di
FLASH, traversare a dx sul BIANCONIGLIO
13G TUTTO IL RESTO E’ ALLENAMENTO 8a/b 30m Da
TRITACARNE a INGRESSO LIBERO. RP Marco Vago
13H FIREBANKS 142 8c
30m Da TRITACARNE su BOOMBASTIC. RP Simone Pedeferri
17M ZELIG CIRCUS 8a+ 30m
Da ZELIG a OLTRE L’ULTIMO MINUTO passando dalla
catena di SAGGIO OMAGGIO. RP Marco Vago
18M SAGGIO OMAGGIO PLUS 8a/+30m Uscita su OLTRE
L’ULTIMO MINUTO. RP Adriano Carnati
RIENTRO
ANTICIPATO (TIRI ACCORCIATI)
16K ACHTUNG BABY CORTA 7c+ 22m Stop alla catena
di SAGGIO OMAGGIO
17K ZELIG
CORTA
8a 20m Stop alla catena di SAGGIO OMAGGIO
23 PICCOLO PRINCIPE CORTA 6c+ 18m Stop ai due rinvii fissim |
|