Interessante
struttura incastonata
nella fascia basale del QUARTO SPERONE, caratterizzata da un
bombamento
iniziale di continuità su fessure, buchi e gocce, che poi si raddrizza
in un magnifico muro verticale tecnico e di movimento su concrezioni e
rigole per un’arrampicata di gran classe.
Periodo
La falesia è
posta in cima
ad uno stretto canale rimanendo in ombra fino al pomeriggio, e va
frequentata
preferibilmente nelle stagioni intermedie (ma anche in estate, se non
fa
caldissimo). La roccia asciuga in fretta.
Chiodatura
Ottima a fix.
Chiodatori
Pietro Buzzoni
& C, a parte
un tiro preesistente: Romeo e Giulietta di Dario Bambusi e Roberto
Fioravanti
nel 1984.
Accesso
Da Lecco salire
in Valsassina fino
al Colle di Balisio, da cui si svolta a dx proseguendo per Barzio.
Oppure:
dal Colle scendere fino alla successiva deviazione che porta a Barzio
più
direttamente. Giunti in paese raggiungere il parcheggio della funivia
per
i Piani di Bobbio dove, appena dietro al bar in fondo al piazzale, si
imbocca
un sentiero che si inoltra in piano nel bosco. Seguire il sentiero
principale
fino al secondo bivio, posto poco prima di una cascina (la CASA NEL
BOSCO),
e salire per ripido sentiero fin sotto le placche più basse del
QUARTO SPERONE. Continuare salendo verso dx in un canale fino alla base
della struttura; 25’.
NOTA:
In inverno, durante
la stagione sciistica, il parcheggio si riempie velocemente; è attivo
quindi un servizio gratuito di bus navetta dai parcheggi principali di
Barzio (indicazioni).
|